martedì, Novembre 28, 2023
Homeeconomia onlineBankitalia: limiti degli Investimenti del Fintech nell'ESG

Bankitalia: limiti degli Investimenti del Fintech nell’ESG




Bankitalia promuove passaggio sostenibile ed evoluzione tecnologica nel settore finanziario in Italia.

Bankitalia ha espresso una posizione favorevole al passaggio sostenibile e all’evoluzione tecnologica del settore finanziario in Italia. Secondo quanto riportato dall’autorevole Ansa, si è espresso in merito il dirigente del dipartimento di vigilanza finanziaria e bancaria, Giuseppe Siani.

Dalle parole del dirigente sarebbe emerso che gli investimenti del ramo fintech nell’ambito dell’Esg (Environment, Social, Governance) sono ancora contenuti. Pertanto, la Banca d’Italia sta lavorando per promuovere una comunicazione efficace con gli esperti al fine di incentivare una maggiore adozione di soluzioni sostenibili.

Siani ha anche sottolineato l’importanza di non trascurare i rischi associati a questa transizione. Mentre si cerca di sviluppare meccanismi di controllo adeguati, è essenziale mantenere una visione equilibrata tra opportunità e rischi.

La “twin transition” – intesa come l’integrazione delle sfide legate alla sostenibilità ambientale e alla trasformazione digitale – rappresenta un’opportunità senza precedenti per il settore finanziario italiano. Quindi, ciò che emerge è che la Banca d’Italia lavora attivamente per garantire che questo processo avvenga in modo responsabile e sicuro.

Continueremo a seguire da vicino gli sviluppi in questo ambito e vi terremo informati su ulteriori iniziative e misure adottate dalla Banca d’Italia per favorire una transizione sostenibile ed efficiente nel sistema finanziario del nostro Paese.

Altro dall’economia: https://tenacemente.com/news/economia-online/ 

Source URL: https://www.ilsole24ore.com/ 

Fonte: https://finanza.lastampa.it/ 

Source: https://it.finance.yahoo.com/

LEGGI ANCHE

Most Popular