Colesterolo alto può essere un killer silenzioso perché non provoca sintomi immediatamente visibili ma ci sono dei campanelli d’allarme che non devono essere sottovalutati perché se trascurato può provocare gravi danni alla nostra salute. Infatti, i campanelli d’allarme sono spesso trascurati o sottovalutati con gravi complicazioni per il benessere. In questo articolo elencheremo 5 campanelli d’allarme che non dovrebbero essere ignorati. Inoltre scopriremo quali sono le conseguenze del colesterolo alto trascurato. Infine, vi forniremo alcuni suggerimenti su come ridurre il rischio di svilupparlo. Perché ricordiamo l’importanza di tenersi informati per prevenire conseguenze e danni alla salute. Quindi, buona lettura e ricordatevi di commentare qui sotto per farci sapere se questa guida vi è stata utile!
Colesterolo alto: ecco 5 segnale di allarme che non devi sottovalutare. Se hai uno di questi 5 sintomi sei a rischio colesterolo alto. Ecco i cinque campanelli d’allarme che non devi mai sottovalutare per il bene della tua salute. Gli integratori alimentari servono ad integrare l’alimentazione con nutrienti in grado di contrastare il colesterolo alto. Infatti, per tenerlo sotto controllo è necessario assicurarsi un’alimentazione sana e i migliori integratori sono quelli a base di Omega 3 e riso rosso fermentato. Alla fine dell’articolo trovate anche i cibi consigliati per tenere sotto controllo il colesterolo in eccesso.
Resta aggiornato! Iscriviti subito gratis a tenacemente:
In questo articolo rispondo a queste 4 domande:
- Quali sono i sintomi di chi soffre di colesterolo alto?;
- Quando il colesterolo è preoccupante?;
- Cosa bere per abbassare il colesterolo?;
- Cosa non si deve mangiare quando si ha il colesterolo alto?.
Il colesterolo alto è una delle principali cause di infarto del miocardio e ictus ischemico. Sfortunatamente non si manifesta con sintomi immediatamente visibili, quindi molte persone non si rendono conto di avere questa patologia finché non è troppo tardi. Ecco perché è importante informarsi per scoprire quali sono i cinque campanelli d’allarme più comuni associati al colesterolo alto in modo da poter prevenire gravi complicazioni alla salute. In questo articolo, ti sveliamo quali sono i cinque sintomi da non sottovalutarmi e come affrontarli per il tuo benessere e la salvaguardia della tua salute.
Il colesterolo alto può avere gravi conseguenze sulla salute se trascurato e non curato. Quindi, è importante conoscere quali sono i campanelli d’allarme da non trascurare o sottovalutare, poiché questo può aiutarti a identificarlo in modo precoce e agire per ridurre il rischio di sviluppare più facilmente ictus ischemico o infarto del miocardio. Ecco perché in questo articolo esamineremo i cinque sintomi più comuni associati al colesterolo alto che non dovrebbero mai essere sottovalutati. Inoltre parleremo di come ridurre il rischio di sviluppare questa patologia attraverso piccoli ma importanti cambiamenti nello stile di vita e assumendo integratori alimentari se necessario. Quindi, se hai uno di questi cinque sintomi, assicurati di non trascurarli!
Ecco i 5 sintomi da non sottovalutare:
- Alitosi;
- Stitichezza e difficoltà digestive;
- Crampi degli arti nel corso di una camminata;
- Cefalea e confusione di livello mentale;
- Dolore al torace con un particolare senso di oppressione concentrato nella zona del petto.
Quali sono i sintomi di chi soffre di colesterolo alto?
Provoca il rallentare del metabolismo a causa di problemi alla circolazione del sangue quindi può causare stanchezza, mal di testa, crampi a mani e piedi, confusione mentale e dolore al torace con un senso di particolare oppressione nella zona del petto.
Quando il colesterolo è preoccupante?
A preoccupare devono essere i valori che riguardano il colesterolo totale: in questo caso i valori non devono superare i 200 mg/dl:
- Se i valori del colesterolo totale sono tra 200 e 239 il livello è moderatamente alto;
- In caso di valori superiore ai 240 mg/dl ci troviamo di fronte a casi di colesterolo alto.
Da sottolineare che il il 37% degli uomini e il 34% della popolazione composta da donne registra livelli di colesterolo totale moderatamente alto, quindi tra 200 e 239.
Cosa bere per abbassare il colesterolo?
Il Tè verde contiene antiossidanti che favoriscono in modo moderato la riduzione del colesterolo alto.
Cosa non si deve mangiare quando si ha il colesterolo alto?
- Formaggi grassi;
- Olio di palma (particolarmente presente nei cibi confezionati);
- Insaccati e salumi.
- Verdure;
- Legumi;
- Frutta;
- Frutta secca;
- Cereali integrali;
- Pesce azzurro;
- Latte scremato;
- Olio extravergine d’oliva.
Questa guida ti è stata utile? Vorresti altri consigli? Lascia un commento qui sotto e fammelo sapere!
Iscriviti al sito per ricevere gratis altri consigli utili! https://tenacemente.com/iscriviti/
Ecco altri articoli che ti consiglio di leggere:
La manicure con gel potrebbe provocare tumore alla pelle
Demenza Frontotemporale: 5 sintomi della malattia diagnosticata a Bruce Willis
Infarto: 5 sintomi che lo precedono
Tumore al pancreas: ecco 7 sintomi della malattia che ha causato la morte di Gianluca Vialli
Iscriviti gratis al sito per ricevere altri consigli utili! https://tenacemente.com/iscriviti/
Seguici sui social: Facebook, Telegram, Instagram, TikTok e YouTube.
Fonte articolo: wikipedia.org, Google News
Foto di Andres Ayrton: https://www.pexels.com/