Tenia gatto cura, sintomi e rimedi

Tenia gatto cura, sintomi e rimedi. Scopri come prevenire l'infezione, curare il tuo gatto contaminato dal parassita e i rimedi più efficaci!

0

Tenia gatto cura, sintomi e rimedi. La tenia è un parassita molto comune nei gatti, che ha origine dalle pulci. Può causare gravi problemi di salute per i gatti e può anche essere fatale se non trattata. Fortunatamente, ci sono molti trattamenti disponibili per curare la tenia nei gatti. In questo articolo parleremo dei sintomi della tenia nei gatti, di come eliminarla e di alcuni rimedi che possono aiutarti a sbarazzartene in modo rapido e sicuro. Se possiedi un animale domestico iscriviti ora gratis a tenacemente: https://tenacemente.com/iscriviti/

Tenia gatto cura, sintomi e rimedi. Buona lettura!



Tenia gatto come si prende

Salute

Le tenie sono uno dei parassiti molto comuni tra i gatti. Provengono dalle pulci e possono causare una varietà di sintomi nei gatti, che vanno da lievi a gravi. È importante conoscere i segni e i sintomi dell’infestazione da tenia nei gatti per prevenirne la diffusione. Inoltre, comprendere l’origine delle tenie e come si diffondono può aiutare i proprietari di gatti a ridurre il rischio di infezione. Questo articolo discuterà i sintomi, le cause e i trattamenti per la tenia del gatto, nonché i modi per prevenirne il verificarsi in primo luogo.

Come si prende la tenia nel gatto?

L’infezione più comune che colpisce i gatti in età adulta si chiama Dipylidium caninum. Generalmente nei gatti la contaminazione avviene durante la loro pulizia quotidiana, infatti leccandosi ingoiano anche le pulci ospitano la larva di tenia.

Tenia gatto: sintomi

Si tratta di uno dei parassiti più comuni tra i felini. Provengono dalle pulci e i gatti con trattamenti antiparassitari di base hanno meno probabilità di esserne colpiti. Sono piccoli vermetti bianchi che possono causare una varietà di sintomi nei gatti, tra cui perdita di peso, diarrea, vomito e anemia. Fortunatamente, sono disponibili diversi trattamenti che possono aiutare a ridurre la gravità dell’infezione. In questo articolo parleremo dei sintomi dell’infezione e di come prendercene cura usando diversi rimedi.

Come capire se il gatto ha la tenia?

  • Diarrea;
  • Vomito;
  • Perdita di peso;
  • Costipazione;
  • Affaticamento;
  • Pelo scompigliato e spento;
  • Irritazione e prurito che spinge il gatto a leccarsi nelle zone anali.
Tenia gatto si trasmette all’uomo

Come si trasmette la tenia dal gatto all’uomo?

La tenia può essere trasmessa anche all’uomo che possiede un animale infetto a causa del parassita perché a causa delle piccole dimensioni le uova possono entrare facilmente a contatto con l’uomo che vive nello stesso ambiente del felino infetto e contaminare soprattutto l’essere umano con un sistema immunitario debole.
Quindi è consigliabile non mangiare cibo precedentemente leccato dal gatto, lavarsi sempre accuratamente le mani ed evitare di portare le mani sporche alla bocca ad esempio dopo aver pulito la sua lattiera.

 

Tenia gatto cura
Come eliminare la tenia nel gatto?

La soluzione più efficace all’infezione è un vermifugo che permette di eliminare la tenia tramite le feci.

Tenia gatto rimedi 

Il modo migliore per prevenire l’infezione nei gatti è tenere lontane dall’animale le pulci e gli altri parassiti esterni. Quindi basta tenere al sicuro il gatto con un efficace antiparassitario.

Ti siamo stati d’aiuto? Tu cosa ne pensi? Commenta qui sotto per farci sapere la tua esperienza e opinione. Grazie per aver letto!

Leggi ora questi 4 articoli sicuramente utili se hai un gatto:

7 Nomi per gatte unici e originali: lasciati ispirare!

10 cose che feriscono di più la sensibilità del tuo gatto

I gatti possono mangiare banane?

I gatti possono mangiare il pane?

Seguici su Twitter, InstagramTikTokFacebook e YouTube.

Via URL: Google https://www.google.com/

Source URL: Wikipedia https://it.wikipedia.org/

Foto di Andreas Lischka da Pixabay