Come creare un questionario su Google gratis? Google Modelli è davvero uno strumento molto potente per la creazione di sondaggi e questionari. È molto facile da usare e ti permette di creare in modo rapido un quiz composto da più opzioni e opportunità di scelta. Grazie a questo servizio gratis puoi anche personalizzare i tuoi sondaggi con immagini e video. Inoltre puoi modificare i colori della presentazione e condividere il questionario sui social o con altre persone e controllare le risposte in tempo reale. Quindi, in questo articolo, ti mostreremo come creare un questionario con Moduli Google in modo da ottenere il massimo dai dati del tuo sondaggio. Buona lettura! Iscriviti gratis al sito se anche tu sei appassionati di tecnologia: https://tenacemente.com/iscriviti/
Come creare un questionario su Google gratis in modo semplice e veloce! I questionari possono servire per differenti motivi quindi in questa utilissima guida ti spiego come creali con poche semplici mosse. Quindi, se pensi che per riuscirci devi essere un professionista o devi spendere soldi ti assicuro che ti sbagli perché puoi farlo tranquillamente online e gratis! La creazione di un questionario tramite il servizio online Moduli Google è davvero un modo semplice ed efficiente per coinvolgere le persone con domande e questionari.
Come si fanno i questionari Google?
Con Moduli Google puoi creare sondaggi e questionari che possono aiutarti ad avere informazioni preziose sul pubblico di destinazione. Inoltre è un ottimo modo per ottenere feedback e opinioni su servizi o prodotti, infine questo servizio può servirti a raccogliere dati per progetti di ricerca destinati ad esempio ad una tesi universitaria. Quindi, in questo articolo, ti spiegherò come creare un questionario su Google Moduli e le best practice per riuscire a farlo gratis.
La creazione di un questionario su Google è un modo molto utile per raccogliere dati e feedback dal tuo pubblico dai client o altre persone di tuoi interessate. Grazie al servizio di Google Moduli è molto semplice creare questionari o sondaggi in pochi minuti e ottenere informazioni preziose ad esempio per coinvolgere ancora di più gli utenti o per completare una tesi destinata all’università. Quindi scopriamo insieme come fare in modo rapido, semplice e completamente gratuito!
Quindi Google Moduli ti permette di creare in modo rapido questionari composti da diversi tipi di domande con scelta multipla, caselle da riempire, spazi dove inserire testo e molto altro. Inoltre, potrai anche personalizzare l’aspetto dei tuoi questionari per renderli più interessanti. Infine, puoi usare funzioni avanzate per personalizzare le tue domande per ciascun intervistato. Insomma, ha davvero tante funzionalità gratis a tua disposizione. Quindi, creare un questionario gratis su Google non è mai stato così semplice e facile!
Indice
Grazie al sevizio Google Moduli puoi creare online dei questionari in poco tempo e in modo completamente gratis. Si tratta di un’applicazione web che puoi usare se hai profilo su Google: quindi se non hai ancora un account Google devi creare prima uno per poter accedere alla funzione Moduli.
Quindi clicca qui e vai a Google Moduli tramite il tuo account e seleziona Vuoto per cominciare a creare il tuo questionario. Puoi anche scegliere uno dei tanti modelli disponibili presenti accanto.
Una volta che hai selezionato Vuoto per creare sondaggi da zero inserisci il titolo che vuoi dare al tuo quiz dove trovi la dicitura Modulo senza titolo.
A questo punto sul riquadro a destra trovi diverse funzionalità e puoi anche aggiungere un’immagine o un video, inoltre puoi selezionare Scelta multipla per inserire le diverse opzioni di scelta del tuo sondaggio.
Infine ti basta cliccare alto a destra sull’icona a forma di occhio per visualizzare l’anteprima del tuo sondaggio e se clicchi sulla scritta tavolozza puoi modificare i colori.
Quando sei soddisfatto del risultato allora clicca su Invia che si trova nella parte alta dello schermo al lato destro. Quindi inserisci gli indirizzi mail delle persone alle quali vuoi inviare il sondaggio e clicca in basso a destra sulla scritta Invia.
Per inviare il quiz tramite chat private ti basta cliccare sul simbolo a forma di catena e scegliere Invia via.
Di fianco all’opzione Domande, puoi selezionare la funzione Risposte per visualizzare le risposte ricevute dagli utenti alle tue domande. Infine in Impostazioni puoi modificare l’introduzione del modello e raggruppare i vari indirizzi email.
Puoi anche creare un link da inviare in privato su altre chat: per farlo clicca sul simbolo della catena che vedi in linea con Invia via. Inoltre, puoi selezionare l’icona del social network che preferisci per condividere il tuo sondaggio sui principali social come Twitter e Facebook.
Conclusione
Google Modelli è uno strumento semplice e rapido per creare sondaggi e quiz coinvolgenti!
Spero che questa guida ti sia stata utile! Continua a seguirmi per altri consigli pratici. Grazie per aver letto l’articolo!
Leggi anche:
Scopri come leggere i messaggi cancellati – Android
Come accedere al proprio account Google
Scopri come scaricare video da YouTube gratis online
Come tradurre pagine web Firefox in automatico come Chrome traduttore
Come accedere a Facebook senza password
Seguici su Facebook, Twitter, Instagram, TikTok e YouTube.
Via URL: Google https://www.google.com/
Source URL: Google News https://news.google.com/
Foto di Karolina Grabowska: https://www.pexels.com/