Esseri animali: perché il cane mangia la carta?

Ti sei mai chiesto perché il tuo cane mangia la carta? In questo articolo esamineremo le cause e parleremo della soluzione. Buona lettura!

0

Esseri animali: perché il cane mangia la carta? Ecco 4 motivi di questo strano comportamento e 1 soluzione. I nostri cani spesso hanno un comportamento strano, e quando mangiano materiali non commestibili possono sembrare strani ma in realtà è un atteggiamento abbastanza comune. Ci sono diversi motivi per cui i cani possono mangiare carta, può trattarsi di problemi fisici che riguardano la loro alimentazione o problemi di natura mentale. Quindi in questo articolo esamineremo le varie cause per cui i cani mangiano la carta e come affrontare il problema. Inoltre, vi forniremo alcuni suggerimenti su come impedire al tuo cane di ripetere in futuro questo tipo di comportamento. Infine risponderemo a queste 4 domande: cosa succede se il cane mangia la carta? Cos’è la pica nel cane? Perché si mangia la carta? Buona lettura!

Esseri animali: perché il cane mangia la carta? Ti sei mai chiesto perché alcuni cani mangiano la carta? Anche se può sembrare un comportamento strano, in realtà ci sono diversi motivi per cui un cane potrebbe essere spinto a mangiare carta. In questo articolo, esploreremo le cause fisiche e mentali alla base di questo comportamento, oltre a come risolverlo. Quindi iniziamo!

Indice dei contenuti

1) Cosa succede se il cane mangia la carta?

2) Cos’è la pica nel cane?

3) Perché si mangia la carta?

Cosa succede se il cane mangia la carta?

Ti rassicuriamo immediatamente dicendoti che anche se il tuo cane ha mangiato un pò di carta non ci saranno conseguenze gravi per la sua salute

Perché si mangia la carta?

I cani possono mangiare la carta per differenti motivi e le principali cause sono 2: ci possono essere problemi di salute che spingono l’animale a mangiarla oppure difficoltà comportamentali che coinvolgono la mente del nostro cane. Quindi in questo articolo esploreremo insieme le varie cause e la soluzione.

Cos’è la pica nel cane?

La pica è un malessere psicologico che spinge ad ingerire materiali non commestibili, generalmente questo disturbo comportamentale colpisce gli umani ma in alcuni casi, si può manifestare anche nei cani: se la pica colpisce l’animale allora può essere causata non solo da disturbi psicologici ma anche da cause che riguardano la salute o l’alimentazione del cane.

Quindi le cause dell’impulso di mangiare oggetti non commestibili come la carta possono essere due:

  1. Disturbi psicologici;

  2. Problemi fisici.

Perché il cane mangia la carta?

Ecco 4 motivi che riguardano problemi di salute:

1) Malnutrizione

La carta include alcuni minerali come ferro e carbonato di calcio di cui il cane potrebbe sentire la necessità.

Quindi il rimedio in questo caso è includere nell’alimentazione del cane cibi che contengono questi nutrienti per evitare carenze nutrizionali nel cane e assicurarsi che la dieta del nostro amico abbia la giusta quantità di calorie. Continuate a seguirci perché nei nostri prossimi articoli dedicheremo un post anche a questo argomento.

2) Diabete

Se il cane ha il diabete cercherà continuamente di mangiare qualunque cosa, quindi anche oggetti non commestibili.

Anche in questo caso il nostro consiglio è quello di continuare a seguirci per restare informati con i nostri prossimi articoli per una sana alimentazione del cane.

3) Metabolismo troppo veloce

Questo problema è identificato con il termine ipertiroidismo: se il nostro cane brucia tante calorie in poche ere tra un pasto e l’altro, allora nei momenti di digiuno durante la giornata, potrebbe avere l’impulso di mangiare oggetti non commestibili a causa di un metabolismo troppo rapido.

4) Disturbo psicologico

I cani possono sentire l’impulso di mangiare la carta a causa di disturbi del comportamento o psicologici. In questo caso le ragioni possono essere generalmente 3:

1) Noia

In caso di cani molto attivi, gli animali potrebbero sentire l’esigenza di avere sempre qualcosa da fare e quindi sentire l’impulso di sgranocchiare continuamente qualcosa semplicemente per noia.

2) Ricevere attenzioni dal proprietario

Tanti animali iniziano a masticare tutto quello che trovano in casa semplicemente per attirare l’attenzione del loro amico umano anche se questo atteggiamento comporta il ricevere dei rimproveri, perché anche essere rimproverati per loro è una manifestazione di attenzione.

3) Stress o Ansia

Attraverso la masticazione di oggetti non commestibili gli animali possono sfogare ansia e stress, manifestando quindi un problema di agitazione causato da disturbi psicologici o comportamentali.

Conclusione
I cani possono sentire l’impulso irrefrenabile di mangiare carta o altri oggetti non commestibili per vari motivi causati generalmente da due ragioni: problemi di salute oppure disturbi psicologici.
Soluzione del problema
L’unico modo per risolvere questo problema è rivolgersi al veterinario per identificare la causa.
Nel momento in cui il veterinario di fiducia esclude una causa di natura fisica e quindi abbiamo la conferma che i nostri cani non mangiano materiali non commestibili a causa di problemi di salute come il diabete e quindi non necessitano di cure specifiche, allora ci basta prendere una piccola precauzione per risolvere il problema: dobbiamo tenere la carta fuori dalla portata del cane.
Ecco dei consigli per adottare piccole precauzioni che ci aiuteranno a tenere il nostro amico a quattro zampe lontano da questo oggetto non commestibile:
  • Tenere chiusa la porta del bagno;
  • Coprire i cestini della spazzatura;
  • Tenere il più possibile in alto e al nascosto i contenitori dei tovaglioli o di carta igienica;
  • Tenere più possibile lontano dai nostri animali anche le buste della spazzatura ed eventuali cartoni presenti in casa.
  • Distrarre il cane dedicandogli del tempo ogni giorno non solo portandolo a spasso ma anche per giocare con lui e dandogli dei giocattoli specifici per gli animali da poter masticare.
Vi è stato utile questo articolo? Il vostro animale domestico ha mai mangiato oggetti non commestibili? Voi come avete risolto il problema? Commentate qui sotto per farcelo sapere e continuate a seguirci per altri consigli utili sui vostri animali domestici!

Clicca qui e iscriviti subito al sito per ricevere le nostre migliori notizie gratis!

Leggi anche:
I cani possono mangiare i piselli?
Ecco la classifica dei CANI più intelligenti secondo la scienza!
Bonus animali domestici: fino a 900 euro all’anno
Insetti nella pasta? Barilla risponde alla bufera
Quanta acqua deve bere il mio cane al giorno?
Seguici su FacebookInstagramTikTok e YouTube.
Fonte articolo: Google
Foto di Simona Kidrič: https://www.pexels.com/it-it/foto/cane-bianco-medio-a-pelo-corto-su-tessuto-bianco-2607544/

Commenta qui sotto!