Tumore al pancreas sintomi e cure della malattia che ha causato la morte Gianluca Vialli: il grande campione dello sport e leggenda del calcio mondiale è morto dopo una lunga battaglia contro il cancro al pancreas. La maggior parte dei pazienti muore dopo un anno dalla diagnosi. Ecco come Vialli ha scoperto di avere la sua malattia, quali sono i 7 sintomi che devono essere campanelli di allarme per la nostra salute e i progressi della scienza circa le cure del tumore al pancreas.
In questa guida rispondo a queste 4 domande:
1) Come ci si accorge di avere tumore pancreas?
2) Che dolori da Il tumore al pancreas?
3) Quanto si può vivere con un tumore al pancreas?
4) Cosa fa venire il tumore al pancreas?
Tumore al pancreas, ecco i sintomi e le cure della malattia che ha causato la morte di Gianluca Vialli ma anche altre celebrità e personaggi famosi come il cantante Luciano Pavarotti, la star di Hollywood Patrick Swayze e il famoso creatore di Apple, il miliardario Steve Jobs.
Clicca qui e iscriviti al sito gratis per altri imperdibili consigli!
Ecco altri 4 articoli che potrebbero interessarti:
1) Shannen Doherty in lacrime: “Il tumore è tornato” Video
2) Malattia, Michael J. Fox parla di Parkinson e tumore
3) Cancro al seno: Olivia Newton-John rivede la figlia dopo il lockdown (VIDEO)
4) Lisa Niemi moglie di Patrick Swayze rivelò: “Era schiavo dell’alcolismo”
Il Tumore al pancreas è una malattia molto pericolosa perché inizia a dare segnali evidenti solo quando è in stato avanzato: ecco perché è di fondamentale importanza la prevenzione e solo il dieci per cento dei pazienti riesce a salvarsi dopo la diagnosi. I dati che emergono sono davvero sconcertanti: il 99% dei pazienti muore a causa della malattia entro 1 anno dalla diagnosi e l’aspettativa di vita dopo la diagnosi è di soli 3 o massimo 6 mesi.
Come ci si accorge di avere tumore pancreas?
Ecco quali sono i 7 segnali di allarme:
-
Ittero, gli occhi e le pelle iniziano a colorarsi di giallo;
-
Improvvisa perdita di peso;
-
Perdita di appetito;
-
Dolore nella parte alta dell’addome;
-
Dolore alla schiena;
-
Debolezza muscolare;
-
Diabete.
La leggenda del calcio e dello sport Gianluca Vialli è morto all’età di 58 anni a causa di un tumore al pancreas.
Si tratta di una neoplasia che in Italia causa ogni anno la morte di circa 13mila persone.
Cosa fa venire il tumore al pancreas?
Le persone che rischiano di più di essere colpite da questa malattia sono quelle che hanno avuto già casi di cancro in famiglia, quelle affette da diabete o da pancreatite, le persone colpite da l’obesità, che fumano o che consumano grosse quantità di alcol.
La fascia di età più colpita è quella tra i 60 e gli 80 anni.
Gianluca Vialli ha scoperto la malattia dopo un ittero e da quel momento ha attraversato un vero e proprio calvario fatto di interventi chirurgici e chemioterapia: una battaglia che ha indebolito molto il calciatore portandolo a dimagrire in modo spaventoso.
Che dolori da il tumore al pancreas?
Ecco i 7 sintomi del tumore al pancreas:
-
Dolori nella parte alta o centrale dell’addome o alla schiena;
-
Dolore allo stomaco e al torace;
-
Comparsa di diabete in una persona adulta;
-
Improvvisa e ingiustificata perdita di peso non giustificabile;
-
Feci molto chiare con la tendenza a restare a galla;
-
Trombi nelle vene delle gambe;
-
Nausea o diarrea ingiustificata e persistente.