Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha recentemente rilasciato una dichiarazione negando che il taglio delle accise sulla benzina fosse promesso nel programma elettorale del suo partito. Questa affermazione ha generato molto dibattito tra colleghi nel mondo della politica, social e i media. Infatti il programma elettorale 2019 della Meloni prevedeva la riduzione dei prezzi sulla benzina. In questo articolo esploreremo ciò che ha detto la Meloni e come contraddice le sue stesse promesse elettorali. Esamineremo anche come ciò potrebbe influenzare l’opinione pubblica del governo e le sue politiche in futuro.
Giorgia Meloni nega di aver promesso il taglio delle accise. Ma il recente programma elettorale del partito politico di cui lei è leader Fratelli d’Italia smentisce la Premier!
Iscriviti gratis al sito per ricevere le notizie più importanti dal mondo della politica e dell’attualità https://tenacemente.com/iscriviti/
Leggi anche:
Business nel Fintech: conviene investire soldi? Scopriamolo insieme!
L’unione Europea approva i grilli come alimento
Conte a Cortina d’Ampezzo: piogge di critiche sul web
Salvini contro i furbi del reddito di cittadinanza
Tesla: il titolo scende ancora!
Il governo aveva promesso di ridurre i prezzi del carburante tagliando le accise sulla benzina, ma la Meloni sostiene che questo non ha mai fatto parte del programma elettorale del suo partito. Ciò ha sollevato interrogativi sul fatto che il governo mantenga o meno le sue promesse e, in tal caso, perché non onora i propri impegni?
Questo problema è particolarmente importante alla luce dell’attuale situazione economica e dell’aumento dei prezzi della benzina. È essenziale che i cittadini capiscano cosa sta facendo il loro governo e se sono onesti o meno con loro.
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha recentemente smentito che il governo avesse promesso di tagliare le accise sulla benzina. Questa dichiarazione è arrivata in risposta all’aumento dei prezzi della benzina e all’aumento delle tasse sul carburante. Nonostante la sua smentita, il programma elettorale della Meloni per il 2019 prevedeva la promessa di ridurre le accise sulla benzina. Ciò ha causato confusione tra gli elettori e sollevato interrogativi sull’impegno del governo a ridurre i prezzi della benzina.
In un video la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato di non aver fatto nessuna promessa di taglio delle accise sulla benzina durante la campagna elettorale e riguardo al programma elettorale del 2019 ha chiarito:
“Riguardo alla clip che gira in rete datata 2019 in cui io esprimevo la richiesta di un taglio delle accise sulla benzina, penso ancora oggi che il taglio rappresenti un’ottima scelta, ma rispetto al 2019 sono cambiate molte cose e oggi affrontiamo una situazione di emergenza che ci costringe di prendere determinate decisioni”.
A smentire Giorgia Meloni è il programma elettorale di 4 mesi fa del suo partito politico Fratelli d’Italia, in cui a Pagina 26 si promuoveva il taglio di accise e IVA automatico e l’azzeramento di entrate a favore dello Stato derivanti da tasse su carburante ed energia.
Ecco perché su questo punto la Meloni ha precisato che il programma del suo partito politico Fratelli d’Italia non prevedeva un taglio automatico delle accise ma un abbassamento delle tasse solo in caso di entrate più elevate che derivano da un aumento del prezzo del carburante.
La premier chiarisce inoltre che il taglio delle accise resta uno degli obiettivi del Governo ma che nella situazione attuale non è un impegno che lo Stato si può assumere.
Voi cosa ne pensate? La Premier sta mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale oppure pensa solo a portare più guadagni allo Stato? Commentate qui sotto per farcelo sapere!
Qui trovi altri articoli che potrebbero interessarti: https://tenacemente.com/news/investimenti/
Seguici sui social; TikTok, Instagram, Facebook, Telegram, Linkedin e YouTube
Foto di pubblico dominio, fonte: CPAC 2022 con Hermann Tertsch e Victor González.