Manovra: pensione e Pos news

Pensioni minime aumentate ma solo per pochi fortunati e passo indietro sul Pos per accontentare l'Unione Europea. Ecco tutte le novità della Manovra 2023 con il Governo Meloni.

0

Manovra: ecco tutte le novità sul Pos e sulle pensioni. Il Governo Meloni è pronto per dare il via alla Legge di Bilancio e non mancano le news dal mondo pensione e sui pagamenti elettronici e con il contante, per la felicità dell’Unione Europea. Ecco tutti i dettagli sulle scelte del Governo!

Manovra: pensioni minime aumentate e novità sul Pos, il Governo Meloni ha deciso di accontentare la Commissione europea sui pagamenti elettronici. Ecco i dettagli!

Leggi anche:

Silvio Berlusconi: “Chiediamo aumento pensioni minime a 600 euro”

Pensioni minime: a chi spetta l’aumento

Pensione, cosa cambia con il Governo Meloni

Manovra: Pos
Il Pos resta obbligatorio e non ci sarà nessun tetto di 60 euro per i pagamenti elettronici. Quindi Giorgia Meloni ha deciso di accontentare la Commissione europea che contestava l’articolo 69 del disegno della Legge di Bilancio. Infatti lo stesso Giorgetti ha precisato che la retromarcia è dettata dalla necessità di trovare soluzioni compatibili con le norme europee.

Manovra 2023: Pensioni news

Pensioni minime aumentate a 600 euro ma solo per gli over 75, aumentarle per tutti infatti, secondo il Governo di Giorgia Meloni sarebbe costato troppo allo Stato. Un risparmio, ci teniamo a sottolineare noi, a cui non si pensa quando si tratta dell’invio di armi o di stipendi ai parlamentari.

Infine, ecco i requisiti richiesti per la pensione anticipata con Opzione donna:

  • Invalidità civile superiore o pari al 74%;
  • Essere disoccupate;
  • Mansione di caregiver per un genitore non autosufficiente.