HomeInvestimentiBuoni fruttiferi postali 2022: i migliori di dicembre

Buoni fruttiferi postali 2022: i migliori di dicembre

Buoni fruttiferi postali 2022: i migliori di dicembre. Poste italiane offre investimenti sicuri e affidabili in un periodo in cui nel settore dell’economia regna l’incertezza e il rischio. Quindi scopriamo insieme dove conviene investire di più! Quali sono i buoni fruttiferi postali che rendono di più? Come fare un buon investimento? Scopriamolo insieme!

Buoni fruttiferi postali 2022: i migliori di dicembre per rendimenti più elevati.



Leggi anche: i buoni fruttiferi postali adesso convengono di più: ecco quali comprare!

Se hai dei risparmi e vuoi investire per guadagnare soldi, allora i buoni fruttiferi postali sono la soluzione migliore per evitare rischi.

Si tratta di un investimento sicuro e affidabile in quanto ad emettere i buoni fruttiferi postali è la Cassa depositi, mentre a gestirli è Poste Italiane.

Personalmente, quando si parla di investire i propri risparmi, il frutto di duri mesi di lavoro dopo grandi sacrifici visto che per le spese di prima necessità i soldi non bastano mai, io preferisco consigliare investimenti affidabili e che implicano minori rischi possibili: ovviamente, i ricavi non sono veloci ma richiedono più tempo, tuttavia meglio aspettare un pò di tempo ma investire in modo sicuro con la garanzia di un buon rendimento.

Perché conviene investire? Perché il rendimento dei buoni fruttiferi postali nel 2022 è aumentato con un incremento crescete vantaggioso. Insomma, scegliendo i titoli più vantaggiosi è possibile guadagnare addirittura il 4,50%.

Quindi ecco i 4 buoni fruttiferi postali migliori di dicembre 2022 con i rendimenti più alti fino al 4,50%:



1) Buono fruttifero per minori dedicato ai ragazzi: questo titolo può essere sottoscritto anche dai genitori o dai tutori. I tassi variano dal 2,50% fino ad arrivare al 4,50%.

Ecco uno schema generale dei rendimenti:

  • Dopo 1 anno e 6 mesi, 2 anni e 3 anni, rendimenti del 2,50%;
  • Dopo 4 anni rendimenti del 2,75%;
  • Rendimenti del 3% trascorsi 5 anni.
  • Rendimenti fino al 3,25% trascorsi 6 e 7 anni;
  • Dopo 8 anni, 9, 10 e 11 anni rendimenti al 3,50%;
  • Rendimenti al 4% dopo 12 anni, 13 anni e 14 anni;
  • Dopo 15, 16, 17 e 18 anni i rendimenti possono arrivare al 4,50%.

2) Rinnova: destinato ai risparmiatori che vogliono rimborsare i buoni scaduti dal 20 settembre e fino al periodo di collocamento del titolo buono rinnova. Offre la possibilità al risparmiatore di reinvestire i propri soldi fino a sei anni con garanzia di rimborso e flessibilità.

Gli interessi iniziano ad essere riconosciuti solo dopo il terzo anno con un rendimento all’anno del 2% trascorsi 3 anni e del 3,25% passati 6 anni dalla data della sottoscrizione.

3) Buono Fruttifero postale 4×4 che consente un investimento fino a 16 anni, sempre con opportunità di rimborso. Gli interessi sul capitale maturano passati 4 anni dalla sottoscrizione. Ecco il rendimento:

  • Dopo 4 anni il rendimento è dell’1,50%;
  • Dopo 8 anni il rendimento è del 2%;
  • Trascorsi 12 anni il rendimento è del 2,25%;
  • Dopo 16 anni il rendimento è del 3%.

4) Soluzione Eredità per le persone che hanno portato a termine con Poste Italiane un procedimento successorio. Il rendimento fisso a scadenza dopo 4 anni è del 3%.

Voi cosa ne pensate? Commentate qui sotto!

Leggi i nostri articoli dal mondo della finanza e dell’economia: https://tenacemente.com/news/investimenti/

Iscriviti al sito gratis per aiutarci: https://tenacemente.com/iscriviti/

Seguici sui social TikTokInstagramFacebookTelegramLinkedin e YouTube

Foto di Pixabay



LEGGI ANCHE

Commenta qui sotto!

Most Popular