Carta Postepay reddito di cittadinanza cosa cambia? Addio al saldo carta reddito di cittadinanza? Dal governo news parla il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e svela i piani del Governo Meloni: “Tre anni, poi stop”. Ecco cosa cambia con la probabile riforma del reddito di cittadinanza nella prossima Legge di bilancio. Ecco tutte le Rdc news.
Carta Postepay reddito di cittadinanza, Durigon “Tre anni, poi stop”. Ecco cosa cambia con il governo di Giorgia meloni.
Reddito di cittadinanza, Durigon: “Tre anni, poi stop”
I componenti del governo Meloni svelano i cambiamenti presenti nella prossima legge di Bilancio.
Il Reddito di cittadinanza è uno degli argomenti più attesi con l’avvicinarsi della prima Manovra del governo Meloni. Ecco le parole del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon:
“Siamo ancora nella fase di studio. Abbiamo proposto di non estenderlo più a vita ma con una tempistica precisa per chi è abile al lavoro: 18 mesi di reddito con sei mesi di stop con formazione e inserimento nel mondo del lavoro, poi un decalage di 12 mesi. Arriviamo a un percorso di 36 mesi di reddito e poi si esce. la parte assistenzialistica ha avuto una grande funzione ma è stato un vero fallimento per gli abili al lavoro”
A difesa del reddito di cittadinanza è intervenuto il Presidente dell’INPS, Pasquale Tridico:
“Senza il Reddito di cittadinanza rimarrebbe solo la Caritas…”
Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture ha parlato di una revisione del sussidio:
“Nella prossima manovra ci sarà una dovuta revisione di uno strumento che era stato pensato per creare lavoro ma che invece disincentiva il lavoro e penso al Rdc che va lasciato a chi non può lavorare ma non può essere strumento di disincentivo al lavoro”