Quanto deve bere un cucciolo di cane? Perché un cane beve troppo? Dobbiamo preoccuparci se il nostro animale domestico beve troppo? Scopriamolo insieme!
Quanto deve bere un cucciolo di cane? La risposta è che un cucciolo in genere per evitare la disidratazione deve bere una quantità di acqua leggermente maggiore rispetto ad un cane più adulto. Ecco tutti i nostri consigli e come fare a sapere quando dobbiamo iniziare a preoccuparci.
Precisamente un cucciolo di cane con metabolismo veloce e di taglia piccola, dovrebbe bere circa 80 ml di acqua per ogni kg di peso corporeo.
Per capire se il cucciolo beve abbastanza basta controllare l’acqua presente nella ciotola ogni mattina quando provvediamo a cambiarla durante la giornata.
Invece un cane adulto in genere ha bisogno di bere circa 50/60 ml di acqua al giorno per ogni Kg di peso. La quantità di acqua da bere varia a seconda della taglia del cane e dalle sue condizioni fisiche.
In generale, per la salute di tutti i cani sia adulti che cuccioli è importante garantire al nostro animale domestico che la ciotola dell’acqua sia sempre piena e pulita.
Ricordiamoci che un’alimentazione basata sulle crocchette, quindi su cibo secco può provocare più sete nel nostro animale domestico.
La disidratazione può essere causata anche da patologie al fegato o ai reni, anche il diabete potrebbe portare il nostro cane a bere continuamente.
Quando dobbiamo preoccuparci se un cane beve troppo?
Dobbiamo preoccuparci quando il cane sente continuamente l’esigenza di bere, in questo caso è meglio portarlo da un medico veterinario di fiducia per accertare se si tratta di una semplice esigenza causata dall’assunzione di cibo secco, oppure di qualche patologia più grave come il diabete.
Foto di Pixabay