Accensione riscaldamento 2022: ecco il calendario

0

Accensione riscaldamento 2022 in Italia: ecco il calendario stabilito dai sindaci delle città per ridurre i consumi di energia quindi risparmiare in bolletta, diminuire l’inquinamento e aiutare il risparmio energetico. Scopriamo tutte le date. 

Accensione riscaldamento in Italia: ecco il calendario delle città italiane.

L’obiettivo è quello di ridurre i consumi, risparmiare soldi in bolletta e ridurre l’inquinamento.

Ecco il calendario aggiornato delle città in Italia:

  • Accensione riscaldamento Lombardia: a Milano, secondo quanto deciso dal sindaco Giuseppe Sala, i riscaldamenti in città si possono accendere dal 3 novembre. Mentre negli uffici comunali la riaccensione è prevista da lunedì 7 novembre.
  • Torino: secondo quanto deciso dal sindaco Stefano Lo Russo, i riscaldamenti in città si possono accendere dal 3 novembre per un massimo dieci ore al giorno fino al 30 novembre.
  • Gli impianti di riscaldamento si sono riaccesi dal 3 novembre a Brescia, Voghera e Mantova;
  • A Pavia i riscaldamenti si sono riaccesi a partire dal 4 novembre;
  • Gli impianti di riscaldamento a Vigevano si riaccenderanno il 7 novembre;
  • L’accensione dei termosifoni nella città di Bologna dovrebbe ripartire dal 7 novembre, per un massimo di 13 ore al giorno, tra le 5 e le 23;
  • A Ravenna i riscaldamenti si riaccenderanno il 6 novembre, tra le 5 e le 23 e per un massimo di 13 ore al giorno;
  • Invece a Reggio Emilia l’accensione è prevista dal 7 novembre, per un massimo di 13 ore giornaliere;
  • A Modena e Rimini l’accensione dei riscaldamenti è stata posticipata dal 7 novembre.

Ecco le strutture che possono accendere i riscaldamenti prima delle date stabilite dai sindaci:

  • Ospedali e cliniche;
  • Case di cura per anziani;
  • Cliniche per i tossico-dipendenti;
  • Enti per i servizi sociali;
  • Scuole;
  • Le aziende che per svolgere la loro attività industriale e per produrre, hanno necessitò di alimentare delle macchine specifiche.

Ricordiamo che ridurre il consumo di energia attraverso la diminuzione dell’uso degli apparecchi di riscaldamento è conveniente sia per risparmiare soldi in bolletta che per tutelare l’ambiente e ridurre l’inquinamento.

Leggi i nostri articoli dal mondo della finanza e dell’economia: https://tenacemente.com/news/investimenti/

Seguici sui social TikTokInstagramFacebook e YouTube

Tu per noi sei importante! Iscriviti gratis al sito per aiutarci: https://tenacemente.com/iscriviti/

Foto di EKATERINA BOLOVTSOVA da Pexels