Recensione Google Pixel 7 Pro: ecco cosa ne penso dello smartphone Android premium. Lo consiglio oppure no? Cosa mi è piaciuto e cosa no? Qual è il mio voto finale? Scopriamolo insieme! Come sempre ti ricordo che nelle mie recensioni non troverai mai paroloni tecnici ma semplicemente pareri personali su cosa mi è piaciuto e cosa no, insomma una guida all’acquisto alla portata anche dei meno esperti di tecnologia!
Recensione Google Pixel 7 Pro: scopri se consiglio di acquistarlo oppure no e quali sono le caratteristiche che mi sono piaciute di più e i suoi punti deboli.
Ti dico subito che mi è piaciuto tantissimo e che consiglio l’acquisto soprattutto per le funzionalità e l’ottimo rapporto qualità e prezzo. Continua a leggere per scoprire i dettagli.
Google Pixel 7 Pro è in vendita a 899 Euro su Amazon
Google Pixel 7 Pro, ecco cosa mi piace molto:
- Eccellente rapporto qualità-prezzo;
- Sistema Android 13 e interfaccia Material You che migliora le animazioni e aumenta i suoni di sistema a disposizione;
- Design che si distingue ed è decisamente migliore rispetto a 6 Pro in quanto conferisce allo smartphone maggiore resistenza e migliora il livello di pulizia soprattutto nella zona frontale e superiore;
- Supporto alla ricarica wireless;
- Certificazione IP68;
- Super sicuro: Google gioca la carta vincente dell’intelligenza artificiale grazie al Face unlock con un precisissimo sensore di impronte digitali come metodo di sblocco 3D;
- Sistema che si surriscalda e consuma molto meno;
- Display 6.7” che permette una visualizzazione chiara, senza aloni, più luminosa e che migliora l’aspetto multimediale rispetto alla versione precedente;
- La batteria dura molto di più rispetto alla versione precedente 6. Potete guardare film e restare connessi per un utilizzo tranquillo di circa 7 ore a schermo acceso;
- Eccellenti video girati anche di notte in HDR 10bit con il sensore principale;
- Fotocamera eccellente per scattare foto di alta qualità anche di notte e in qualunque condizione di luce, inoltre è dotata di innumerevoli e utilissime finzioni grazie all’uso dell’intelligenza artificiale: camera bar con sensore da 50 megapixel f1.8 e camera frontale da 10.8 Megapixel f.2.2.
Ecco cosa mi è piaciuto di meno:
- Ricarica della batteria lenta;
- Bug da segnalare perché non consente al display di scendere a 10 Hz;
- Non mi hanno esaltato i video girati di notte con la camera frontale a causa di un rumore nella modalità HDR 10bit.