Bonus 550 euro part time INPS: si tratta di un contributo introdotto dal Decreto Aiuti a beneficio di chi lavora tramite contratto part time verticale ciclico. Secondo quanto riportato nel testo del decreto, il Governo ha stanziato per il 2022 ben 30 milioni di euro. Ecco le risposte a queste domande: da quando si dà il bonus per i lavoratori part time verticali? Come richiedere bonus 550 euro? Come viene pagato il part time verticale? Scopriamolo insieme!
Bonus 550 euro part time INPS: la nuova circolare chiarisce come i lavoratori possono accedere all’agevolazione. Ecco tutti i dettagli.
Da quando si dà il bonus per i lavoratori part time verticali?
Bonus 550 euro part time INPS: chi lavora solo in determinati orari e giorni può fare domanda entro il 30 novembre.
La legge che prevede il contributo è già in vigore con la conversione del Decreto Aiuti previsto dal Governo.
Come richiedere bonus 550 euro?
La domanda può essere presentata tramite:
Sito INPS tramite CIE, SPID o CNS;
Telefono: chiamando il numero verde gratuito da rete fissa 803 164 o chiamando da rete mobile il numero 06 164164 (il costo della chiamata in questo caso corrisponde alle tariffe applicate dal gestore telefonico);
Patronato.
Ecco i requisiti richiesti per avere il beneficio:
Essere lavoratori con contratto part time verticale ciclico;
Non percepire altri contributi di disoccupazione;
Non essere titolari di pensione;
Non avere altre relazioni di lavoro dipendente.
Come viene pagato il part time verticale?
Il Governo con questa misura ha stanziato 30 milioni di euro per il 2022, quindi le indennità concesse dovranno rientrare nei limiti delle somme previste: per questo motivo consigliamo di presentare al più presto la domanda per poter rientrare tra le persone che beneficiano del contributo.