INPS pagamenti Reddito di cittadinanza settembre

Reddito di cittadinanza settembre 2022: scopriamo insieme quando arrivano i soldi e chi ha diritto a riceverli.

0

INPS pagamenti Reddito di cittadinanza settembre. In questa guida rispondo a queste domande sul Reddito di cittadinanza 2022: quando pagano il reddito di cittadinanza di settembre? Quali sono i requisiti Isee? Chi ha diritto al reddito di cittadinanza? Quanto prende una persona sola con il Reddito di Cittadinanza? Scopriamolo insieme!

INPS pagamenti reddito di cittadinanza settembre: scopriamo insieme quando arrivano i soldi e chi ha diritto a riceverli.

Reddito di cittadinanza settembre

Chi ha diritto al Reddito di Cittadinanza nel 2022?

Si tratta di un contributo a favore delle persone con reddito basso inferiore al limite di povertà fissato dall’ISTAT.

Puoi richiedere il reddito di cittadinanza 2022 se sei disoccupato o inoccupato e hai un reddito ISEE che non superi i 9.360 euro all’anno.

Ecco il link per accedere al sito del Ministero del Lavoro dove trovi tutte le indicazioni: www.redditodicittadinanza.gov.it.

Quanto percepisce una sola persona con il Reddito di Cittadinanza?

  • Un singolo cittadino in genere percepisce circa 780 euro al mese;
  • Un nucleo familiare formato da due genitori e un figlio percepisce al mese circa 1.330 euro.
Come fare domanda per il reddito di cittadinanza 2022?
Ecco come fare domanda:
  • Sul sito INPS nelle sezione specifica con SPID, PIN dispositivo, CNS o CIE;
  • Sul sito del Ministero del Lavoro a questo indirizzo: www.redditodicittadinanza.gov.it;
  • In Posta dopo il 6 di ogni mese;
  • Rivolgendosi a Patronato o CAF.
Quando pagano il reddito di cittadinanza di settembre?
Se ricevi il contributo per la prima vola, il pagamento arriva il 15 del primo mese, fatta eccezione di domenica o sabato.
Se ottieni già da tempo il contributo riceverai il pagamento il 27 del mese, fatta eccezione di sabato, domenica o giorni festivi.
Entro quanto bisogna spendere il sussidio?
Il sussidio mensile deve essere speso entro la conclusione del mese successivo a quello del ricevuto pagamento.
Per sapere cosa si può acquistare con il reddito di cittadinanza e come si può avere la carta vai al sito delle Poste dove trovi tutte le informazioni: https://www.poste.it/carta-rdc.html.
Per verificare il saldo o l’avvenuto pagamento si può chiamare il Numero Verde gratuito 800 666 888 (seleziona prima “1” e, dopo componi le 16 cifre che si trovano sulla tua Card).
Puoi prelevare la somma in contanti tramite sportello Postamat (ovviamente con i limiti di prelievo previsti dalle Poste).
Se possiedi l’identità digitale SPID puoi visitare il sito redditodicittadinanza.gov.it per verificare il tuo saldo.
Come calcolare il reddito di cittadinanza 2022?
Per calcolare il reddito di cittadinanza è necessario avere un Isee sempre aggiornato.
Le richieste per il Reddito di Cittadinanza riceveranno una risposta dal 15 del mese seguente a quello in cui è stata presentata la domanda.
Seguimi su TikTokInstagramFacebook e YouTube
Tu vali e sei importante per noi! Aiutarci, iscriviti gratis al sito: https://tenacemente.com/iscriviti/
Fonte articolo: Google News
Foto di Pixabay