Bolletta ospedale Cardarelli di Napoli: è shock

Ospedale Cardarelli di Napoli, bolletta shock da 11 milioni. Come faranno a garantire i servizi senza elettricità? Cosa devono aspettarsi famiglie e imprese durante un inverno di rincari sulle bollette dell'elettricità? Scopriamolo insieme!

0

Bolletta ospedale Cardarelli da 11 milioni: scatta l’allarme a Napoli perché ovviamente le strutture della sanità non possono staccare le apparecchiature che sono essenziali per curare le persone a causa del caro bollette di luce e gas. Come faranno senza elettricità a garantire i servizi? Ecco l’analisi dettagliata di una situazione che diventa sempre più grave anche per famiglie e imprese.

Bolletta ospedale Cardarelli da 11 milioni: Napoli sotto shock. Cosa devono aspettarsi famiglie e imprese durante un inverno di rincari sulle bollette dell’elettricità? Scopriamolo insieme!

Mentre l’Unione Europea continua a combattere una guerra che sembra sempre più una battaglia personale durante un conflitto internazionale che coinvolge altre due nazioni, le famiglie italiane, le imprese e anche gli ospedali combattono per la sopravvivenza.

Una situazione davvero indegna per un paese civile che rischia di mettere seriamente in ginocchio le famiglie e interrompere servizi essenziali come quelli diretti alla cura della salute delle persone.

L’Ospedale Cardarelli di Napoli lancia l’allarme, bolletta shock dell’elettricità da 11 milioni.

L’aumento dei costi delle materie prime e il caro energia colpisce duramente anche ospedali ed Asl, ovviamente questo segnale d’allarme per il caro bollette di luce e gas, preoccupa anche i cittadini che potrebbero ritrovarsi in bolletta cifre astronomiche.

Le Bollette shock iniziano ad arrivare per ospedali e Asl, con costi alle stelle per il Cardarelli di Napoli.

Antonio D’Amore manager del Cardarelli lancia l’allarme perché sarebbe davvero assurdo costringere ospedali e Asl ad interrompere i servizi a causa dell’elettricità.

Le sale operatorie e le apparecchiature necessarie per effettuare analisi o curare le persone non possono e non devono essere fermate.

Il caro bollette nell’anno 2022 è raddoppiato per le strutture che offrono servizi sanitari in Campania: più o meno 50 milioni in più destinati ad aumentare in vista di un inverno che si prospetta molto difficile da vivere a causa dei rincari in bolletta. 
Insomma, una situazione a nostro parere davvero grave che richiede l’attenzione di chi ci governa.
Cosa devono aspettarsi le famiglie, le imprese e le strutture sanitarie in vista dei rincari delle bollette di luce e gas
in inverno?
Considerata la situazione attuale, non ci aspetta nulla buono, quindi invitiamo chi ci governa a pensare alle esigenze e ai bisogni delle famiglie, delle imprese e delle strutture sanitarie italiane prima di ogni cosa.
Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con noi? Lasciate un commento qui sotto per farcelo sapere.
Seguimi su TikTokInstagramFacebook e YouTube
Abbiamo bisogno di te! Dimostraci il tuo supporto e iscriviti al sito gratis: https://tenacemente.com/iscriviti/
Fonte articolo: Google News
Foto di Pixabay