HomeNEWSCome fare il backup su Google Drive da Android

Come fare il backup su Google Drive da Android

Come fare il backup su Google Drive e trasferire sul cloud di archiviazione di Google Drive tutti i dati presenti sul tuo smartphone Android. Scopriamolo insieme con una guida semplice che ti spiegherà come risolvere il tuo problema in modo rapido e senza troppi giri di parole!

Come fare il backup su Google Drive dal tuo smartphone Android e trasferire tutte le foto e le app. Scopriamolo insieme.

Precisiamo immediatamente che la versione gratuita di Google Drive garantisce uno spazio di archiviazione dei dati di 15 GB, per aumentare questo limite è necessario abbonarsi a Google One.




In questa guida ti spiegherò come fare il backup su Google Drive da smartphone, tablet o computer, per archiviare e poi accedere ai tuoi dati da qualunque dispositivo.



Fare il backup significa copiare tutti i tuoi file in uno spazio esterno come un server di rete, una chiavetta USB o un cloud.

In genere il backup si esegue in caso di guasto o possibile guasto del dispositivo originale dove sono presenti tutti i tuoi dati, quindi il backup ti serve a creare una copia di tutti i tuoi dati per non perderle mai. 

Insomma, la mia opinione è che prevenire è sempre meglio che curare, quindi per evitare di perdere tutte le tue foto o le tue applicazioni, ti consiglio di eseguire periodicamente un backup di tutti i tuoi dati.

Come fare backup su Google Drive su un dispositivo Android

Dal tuo smartphone o tablet Android clicca sull’icona a forma di ingranaggio che indica le impostazioni di sistema, clicca sulla scritta Google e poi sulla dicitura Backup.

Indica l’indirizzo Gmail associato all’account Google dove vuoi fare il backup, vai in basso a destra e scegli Attiva, infine scegli tutti i dati che vuoi includere nel backup, eventualmente spostando la scelta su ON.

Vai in fondo alla pagina e scegli l’opzione Effettua ora il backup. Il gioco è fatto!

Ti sconsiglio di selezionale l’opzione Esegui il backup usando i dati di una rete mobile perché ti farebbe solo consumare più Giga.

Dal tuo dispositivo Android ti basta cliccare sulla cartella Archivio e poi su Google Drive e infine selezionare l’indirizzo Gmail associato all’account Google dove hai scelto di fare il backup.

Dove si trova il backup di WhatsApp su Google Drive?
Per fare il backup di WhatsApp su Google Drive, apri WhatsApp, clicca sui tre puntini che si trovano in alto a destra e seleziona Impostazioni poi clicca su Chat e infine su Backup delle chat, scegli Backup su Google Drive e stabilisci quando eseguire il salvataggio, decidi se eseguire anche una copia dei video e infine clicca sul pulsante Esegui backup. E il gioco è fatto!
Ti sconsiglio di proteggere il backup con la crittografia end-to-end perché lo renderebbe inaccessibile in caso di smarrimento della password di accesso.
Potrai accedere al backup di WhatsApp e ripristinare tutte le chat da un telefono differente.
Ecco cosa dovrai fare dal tuo nuovo dispositivo:
  • Scaricare e installare WhatsApp sul nuovo dispositivo;
  • Aprire WhatsApp con l’account che hai usato per fare il backup;
  • Infine, WhatsApp rileverà in modo automatico il backup e scegliendo “Ripristina” recupererai tutti i dati e le chat precedenti.
Io ti consiglio di fare una copia di tutti i tuoi dati periodicamente. La durata dei dispositivi tecnologici è imprevedibile, con un guasto improvviso rischieresti di perdere tutte le tue informazioni personali, le tue foto o i dati della tua attività. Quindi, come già ho detto in precedenza, prevenire è molto meglio che curare!
Ti è stata utile questa guida? Dimmelo in un commento qui sotto! E continua a seguirmi per tanti altri e utili consigli!

Seguici su Facebook, Istagram, TikTok e YouTube.

Risolvi il tuo problema con le nostre guide! https://tenacemente.com/news/come-fare/

Photo by Elle Cartier on Unsplash

LEGGI ANCHE

Commenta qui sotto!

Most Popular