Razzo cinese in Italia: anche Puglia e Campania regioni a rischio

0

Razzo cinese in caduta libera dallo spazio: anche Puglia e Campania regioni a rischio in Italia. Ecco le dieci regioni del centro-sud che potrebbero essere colpite dalla caduta di frammenti e i consigli della Protezione Civile per proteggersi!

Razzo spaziale cinese: le regioni del centro-sud a rischio

Ci sono anche Puglia e Campania tra le 10 regioni del centro-sud che potrebbero essere colpite dalla caduta di detriti del razzo spaziale cinese ‘Lunga marcia 5B‘.

Ecco le dieci regioni del centro-sud che potrebbero essere colpite da frammenti del razzo cinese in caduta libera in Italia dallo spazio:

  1. Puglia
  2. Campania
  3. Umbria
  4. Lazio
  5. Abruzzo
  6. Molise
  7. Basilicata
  8. Calabria
  9. Sicilia
  10. Sardegna

Il rientro sulla terra del razzo cinese è previsto per le ore 2,24 del 9 maggio, con un’incertezza temporale di ± 6 ore.

I consigli della Protezione civile su come proteggersi dalla caduta del razzo:
  • è difficile che i frammenti provochino il crollo di edifici, quindi è preferibile restare a casa ed evitare i luoghi all’aperto. Si consiglia, inoltre, di stare lontani da porte e finestre vetrate;
  • i frammenti potrebbero causare danni in caso di impatto sui tetti degli edifici, perforando tetti e solai, determinando in questo modo un pericolo per i cittadini: quindi, sono più sicuri i piani più bassi degli edifici;
  • i posti che hanno una struttura più sicura dove ripararsi durante l’eventuale impatto sono, nel caso di edifici in muratura, nei vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi), sotto le volte dei piani inferiori, mentre per gli edifici in cemento armato, vicino delle colonne e in vicinanza di pareti;
  • Chiunque avvistasse un frammento del razzo non deve toccarlo e deve mantenersi a una distanza di almeno 20 metri, quindi segnalarlo immediatamente alle autorità competenti.

LEGGI ANCHE:

  1. Vaccini, Pfizer e AstraZeneca a confronto: effetti collaterali e sintomi
  2. Oms, sulle mascherine: “Da indossare sempre in pubblico”
  3. Cina, gli animali macellati vivi nei mercati dell’orrore

Ti piace questo articolo? ISCRIVITI GRATIS alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente altre storie come questa direttamente nella tua casella di posta. Seguici su YouTube, Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram.