Rimedi naturali per combattere infezioni e malattie di stagione: alimentazione sana e allenamento fisico aiutano la nostra salute e il benessere dell’organismo. Ecco i i cibi giusti per migliorare le difese e rafforzare il sistema immunitario anche in cucina!
Cucina: 6 rimedi naturali per rafforzare il sistema immunitario – SALUTE
Ecco i sei rimedi naturali presenti in cucina per il benessere del Sistema immunitario:
1) ORIGANO
L’origano è ricco di antiossidanti come flavonoidi e fenoli ed è uno dei rimedi naturali più usati per rafforzare il sistema immunitario. L’olio di questa pianta è famoso per essere antibatterico, anti-microbico, anti-virale, anti-parassitario e anti-fungino. Aiuta a migliorare i disturbi respiratori, problemi digestivi e a contrastare il raffreddore.
2) AGLIO
La pianta delle bulbose ha proprietà antibiotiche, antiossidanti, anti-infiammatorie, anti-parassitarie, anti-virali e anti-fungine. Inoltre, aiuta a contrastare i radicali liberi. L’aglio contiene minerali e vitamine che migliorano il benessere dell’organismo.
3) CAVOLO
Il cavolo aiuta l’organismo a ricostituire le sue riserve minerali e svolge una funzione che regola il transito intestinale e contribuisce a previene i tumori.
4) FERMENTI
I fermenti sono microrganismi che aiutano a preservare la flora benefica dell’intestino e, come dimostrato dalla scienza un intestino sano aiuta a migliorare il nostro stile di vita. Gli alimenti ricchi di fermenti sono i cetrioli crudi, i crauti, e lo yogurt pro-biotico.
5) ACETO DI MELE
Piccole quantità di aceto di mele aiutano a proteggere il nostro benessere grazie all’azione antisettica e antibiotica che svolge una funzione alcalinizzante naturale del sistema immunitario. L’aceto di mele aiuta a combattere il colesterolo e a prevenire il rischio di cancro.
6) MIELE
Il miele è considerato da sempre uno dei migliori rimedi naturali per combattere le infiammazioni, inoltre ha funzioni antimicrobiche. Un enzima del miele rilascia perossido di idrogeno e aiuta l’organismo a combattere infezioni e contrastare i batteri. Inoltre il miele ha un effetto lenitivo sul sistema digestivo ed è utile per eliminare le tossine dal sangue. Infine contribuisce a migliorare l’efficienza del fegato.
ISCRIVITI a questo sito se l’articolo ti è piaciuto! Ogni giorno ci metto tanto impegno e tengo davvero alla tua iscrizione:
UNISCITI A NOI! ISCRIVITI anche tu ORA!
Ciao! Sono Giusy Lombardi e lavoro come web writer, copywriter e voice over da dodici anni. Creo e scrivo contenuti per il web. Realizzo articoli per siti internet, sviluppo e ottimizzo testi unici. Mi piace esaltare le qualità di prodotti o servizi che ritengo utili. Uso la mia voce per qualunque richiesta audio.
SCRIVI IL TUO COMMENTO QUI