Spallanzani: i virologi dell’ospedale sono riusciti ad isolare il coronavirus a meno di 48 ore dalla diagnosi per i due cinesi in Italia, sono i primi in Europa, ad isolare il virus che causa l’infezione. Si tratta di un importante traguardo per trovare una cura all’epidemia che sta facendo vittime in Cina e ha messo in allarme non solo l’Oriente ma il mondo intero. Intanto crollano i mercati azionari della Cina e sono atterrati gli italiani provenienti da Wuhan. Ecco le ultimissime.
Spallanzani: coronavirus isolato in meno di 48 ore – Ultime notizie
Coronavirus, atterrato l’aereo con gli italiani da Wuhan. Un italiano con la febbre è stato costretto a restare in Cina. Pronto il via al ponte aereo per i turisti cinesi. Intanto crollano le Borse cinesi. Le vittime del Virus Cina sono 361 quindi superano i 349 morti della Sars. Dalle zone dell’Oriente devastate dall’allarme pandemia arrivano richieste di aiuto per ricevere attrezzature mediche di protezione dall’infezione. Protesta da parte dei medici di Hong Kong che chiedono al governo di chiudere il confine con la Cina.
Ritornati gli italiani da Wuhan
56 italiani provenienti da Wuhan sono rientrati in Italia con un volo atterrato all’aeroporto militare di Pratica di mare, per loro sono previste due settimane in quarantena a sud di Roma presso la Cecchignola. Un cittadino italiano è rimasto in Cina perché aveva la febbre e, come disposto dal protocollo ricorrerà alle cure locali.
Spallanzani: isolato il coronavirus – Cosa significa?
I virologi dell’ospedale sono i primi in Europa ad isolare il virus, questo è un importante traguardo per tutta la comunità scientifica che permetterà di approfondire meglio i meccanismi dell’infezione per sviluppare cure e creare il vaccino. Ecco le dichiarazioni del direttore del laboratorio di Virologia dell’INMI, Maria Capobianchi:
“Il risultato ottenuto oggi è il frutto del lavoro di squadra, della competenza e della passione dei virologi di questo Istituto, da anni in prima linea in tutte le emergenze sanitarie nel nostro Paese”.
Il direttore scientifico dell’INMI, Giuseppe Ippolito ha spiegato:
“L’isolamento del virus ci permetterà di migliorare la risposta all’emergenza coronavirus, di conoscere meglio i meccanismi dell’epidemia e di predisporre le misure più appropriate”.
L’eccellenza scientifica dello Spallanzani e la necessità di investire fondi per sostenere la ricerca nelle strutture sanitarie italiane, è stata sottolineata anche dal Ministro della Salute Roberto Speranza:
“La grande professionalità dei nostri medici, biologi e ricercatori ci fornisce ulteriori strumenti di contrasto per fronteggiare questa emergenza sanitaria e conferma la qualità e l’efficienza del nostro Servizio Sanitario Nazionale, su cui dobbiamo continuare ad investire”.
Esperti USA: Coronavirus rischia di diventare una pandemia
Il coronavirus si diffonde rapidamente come un’influenza e la preoccupazione di scienziati ed esperiti Usa, come riportato dal nytimes.com, è che a causa della rapida propagazione potrebbe diventare una pandemia.
Leggi anche:
Cina, gli animali macellati vivi nei mercati dell’orrore
Virus Cina, medici di famiglia italiani in allerta
Coronavirus, primo morto fuori da Cina
Virus Corona: ultime notizie sull’allarme pandemia
Cancro e Cellulare: Corte di appello di Torino conferma il nesso
L’attività fisica riduce i rischi di 7 tipi di cancro
Lavarsi i denti migliora la salute del cuore
Fonte articolo: repubblica.it
Foto: screenshot YouTube – Attribution: China News Service/中国新闻网