Lavarsi i denti fa bene al cuore e aiuta a prevenire l’infarto. Ecco i sorprendenti risultati di uno studio coreano su una regolare igiene orale.
Come prevenire l’infarto? Con una corretta igiene orale, perché lavarsi i denti migliora la salute del cuore. Questi sono i risultati di uno studio svolto in Corea del Sud – Medicina
Igiene orale importante per il benessere del cuore: la Società europea di cardiologia (Esc) ha pubblicato sulla sua rivista i risultati di una ricerca compiuta in Corea del Sud dall’università Ewha Womans di Seul. Secondo le conclusioni dei ricercatori lavarsi i denti 3 volte al giorno riduce del 12% il rischio di problemi cardiaci e infarto.
Infarto, prevenzione: lavarsi i denti influisce sulla salute del cuore – Medicina
Gli studiosi di scienze e medicina della Corea del Sud hanno compiuto uno studio decennale osservando 161mila persone di età compresa tra 40 e 79 anni. I soggetti in questione non hanno mai avuto problemi cardiaci e dai risultati della ricerca è stato dimostrato che lavarsi i denti migliora la salute del cuore. L’uso corretto dello spazzolino impedisce ai batteri dei denti di trasferirsi nel sangue. Quindi ostacolano l’azione dannosa dei microbi che generano problemi al cuore e infarto.
Lavarsi i denti con regolarità aiuta davvero a prevenire l’infarto? Migliora la salute del cuore? Approfondimenti – Medicina
L’autore della ricerca Tae-Jin Song, precisa che lo studio si limita a un solo Paese, inoltre l’indagine non prova con sicurezza le cause di questa correlazione.
Infine dobbiamo precisare che i dati si basano sulle dichiarazioni dei partecipanti alla ricerca, quindi c’è sempre una probabilità di errore.
Potassio benefici: 10 alimenti che lo contengono – Alzheimer, scoperta molecola che blocca la malattia – Allarme formaggio grattugiato con Listeria, ritiro del marchio.
Fonte: ilmessaggero.it