• Passa al contenuto principale
  • HOME
    • NEWS
  • CHI SONO
    • VOICE OVER
  • FILM
    • MARVEL
    • TRAILER
  • America
    • GOSSIP
    • SPETTACOLO
  • Finanza
  • SERIE TV
  • SCIENZA
  • SALUTE
    • Psicologia
  • INTERNET
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
TenaceMente.com

TenaceMente.com

Film, serie TV, News, Gossip, Cinema

Atmosfera di Marte: ecco com’è fatta (VIDEO)

4 Dicembre 2019 da Giusy Lombardi Lascia un commento

Share76
Pin3
Tweet
Share
79 Condivisioni

Atmosfera di Marte: ecco come si comporta l’ossigeno nell’aria. Gas e polveri cambiano in base alle stagioni? Ecco la scoperta della NASA grazie alle indagini sul pianeta del Sistema solare.

La scoperta di ossigeno su Marte da parte degli esperti di scienze contribuì a stupire i ricercatori dell’epoca, grazie alle possibilità di comprendere meglio il funzionamento interno del pianeta e approfondire l’opportunità di condizioni favorevoli all’esistenza di forme di vita.

Ma le scoperte della Nasa non si sono fermate al riscontro dell’ossigeno: gli scienziati sono riusciti a capire in che modo si comportano gas e polveri sul pianeta del Sistema solare.

Grazie alle osservazioni del Pianeta provenienti da Curiosity, è stato riscontrato un cambiamento dei gas di tipo stagionale.

Nell’atmosfera di Marte c’è più ossigeno in primavera e in estate, i livelli tornano regolari in autunno. Grazie agli strumenti del rover Curiosity della NASA, gli scienziati hanno scoperto che in primavera e in estate i livelli di ossigeno aumentano del 30%, mentre la quantità è inferiore allo 0,2% in autunno e inverno.

Quindi gli scienziati hanno notato sul cratere Gale dei cambiamenti dei gas al variare delle stagioni. La scoperta è importante perché sulla Terra, queste variazioni indicano la presenza di forme di vita sul pianeta.

Cosa significa questo in termini di scienze? Sembra che ci sia qualcosa che produce ossigeno nella stagione primaverile e lo riassorbe durante l’inverno. In teoria, quindi, ci dovrebbe essere vita.

Com’è fatta l’atmosfera del Pianeta? Polveri, calotte di ghiaccio e nuvole avvolgono Marte, come mostrato dalla Nasa.

Con l’arrivo dell’autunno il pianeta è ricoperto da polvere che svanisce durante l’inverno, mentre il ghiaccio sembra spostarsi, con il passare dei mesi, dal polo nord a quello sud.

Queste variazioni collegate ai cambiamenti delle stagioni hanno influenzato l’esistenza di probabili forme di vita passate sul Pianeta?

L’indagine degli esperti di scienze approfondirà questo e molti altri argomenti collegati alla possibilità di vita nel Sistema Solare.

Fonte: universetoday.com

 

avatar giusy lombardi
Giusy Lombardi

Ciao! Sono Giusy Lombardi e lavoro come web writer, copywriter e voice over da dodici anni. Creo e scrivo contenuti per il web. Realizzo articoli per siti internet, sviluppo e ottimizzo testi unici. Mi piace esaltare le qualità di prodotti o servizi che ritengo utili. Uso la mia voce per qualunque richiesta audio.

Correlati

Archiviato in:NEWS, SCIENZA Contrassegnato con: ATMOSFERA, gas, Marte, nasa, ossigeno, pianeta, pianeta rosso, scienze, Sistema solare, spazio

Interazioni del lettore

SCRIVI IL TUO COMMENTO QUI Annulla risposta

Copyright © 2021 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi