Atmosfera di Marte: ecco come si comporta l’ossigeno nell’aria. Gas e polveri cambiano in base alle stagioni? Ecco la scoperta della NASA grazie alle indagini sul pianeta del Sistema solare.
La scoperta di ossigeno su Marte da parte degli esperti di scienze contribuì a stupire i ricercatori dell’epoca, grazie alle possibilità di comprendere meglio il funzionamento interno del pianeta e approfondire l’opportunità di condizioni favorevoli all’esistenza di forme di vita.
Ma le scoperte della Nasa non si sono fermate al riscontro dell’ossigeno: gli scienziati sono riusciti a capire in che modo si comportano gas e polveri sul pianeta del Sistema solare.
Grazie alle osservazioni del Pianeta provenienti da Curiosity, è stato riscontrato un cambiamento dei gas di tipo stagionale.
Nell’atmosfera di Marte c’è più ossigeno in primavera e in estate, i livelli tornano regolari in autunno. Grazie agli strumenti del rover Curiosity della NASA, gli scienziati hanno scoperto che in primavera e in estate i livelli di ossigeno aumentano del 30%, mentre la quantità è inferiore allo 0,2% in autunno e inverno.
Quindi gli scienziati hanno notato sul cratere Gale dei cambiamenti dei gas al variare delle stagioni. La scoperta è importante perché sulla Terra, queste variazioni indicano la presenza di forme di vita sul pianeta.
Cosa significa questo in termini di scienze? Sembra che ci sia qualcosa che produce ossigeno nella stagione primaverile e lo riassorbe durante l’inverno. In teoria, quindi, ci dovrebbe essere vita.