Salmonella, Ministero della Salute: ritiro cozze sgusciate

0

Salmonella, Ministero della Salute ritira lotto cozze sgusciate. Ecco i dettagli sul famoso marchio richiamato dai supermercati in Italia, per rischio microbiologico.

Salmonella, Ministero della Salute: ritiro cozze sgusciate (MARCHIO)

Il provvedimento è riportato online sul sito del Ministero della Salute.

Quindi, continuano i controlli sulla qualità dei prodotti alimentari presenti nei supermercati in Italia.

Aumentano i casi di scarsa qualità di un cibo, riscontrati in fase di analisi.

Nuovo richiamo dai punti vendita di un alimento che potrebbe causare problemi alla salute del consumatore.  

Il Ministero della Salute dispone il richiamo di cozze sgusciate precotte surgelate marchio Selex per rischi alla salute del consumatore.

Il prodotto è venduto nei supermercati in Italia e il marchio è presente nei maggiori punti vendita del paese, di conseguenza è allerta per rischio microbiologico.

Il ritiro è stato disposto riguardo alle “cozze cilene sgusciate surgelate precotte” del marchio Selex, vendute in confezione da 250 grammi, con data di scadenza 03-2021 e il produttore è Panapesca Spa.

Il codice di riferimento del lotto è RD17, il marchio che identifica lo stabilimento è IT 26 CE.

Le cozze provengono dallo stabilimento di Massa e Cozzile, provincia di Potenza.

Ministero della Salute: cause ritiro prodotto

Le cozze sgusciate surgelate precotte del marchio Selex sono state richiamate dal Ministero della Salute per il rischio di salmonella.

Il prodotto ritirato dai punti vendita in Italia dalle analisi presenta un rischio microbiologico.

Quindi, il Ministero della Salute invita a non consumare il prodotto.

Inoltre, se già acquistato a riportarlo nel punto vendita per la sostituzione.

Rischio microbiologico

La salmonellosi è causata da un batterio che attacca l’apparato digerente.

La trasmissione della malattia infettiva avviene con l’ingestione di bevande o cibi contaminati.

Quindi i sintomi della salmonellosi si manifestano con dolori addominali, vomito, diarrea e nausea.

In conclusione, gli alimenti a maggior rischio microbiologico sono: latte crudo, uova crude, carne e derivati (soprattutto se poco cotti).

Potrebbe interessarti anche: Ministero della Salute dispone ritiro di alcuni legumi – Farina: ritiro del Ministero della Salute – Farmaci, ritirato dal mercato sciroppo per la tosse Menarini.

Fonte articolo: salute.gov.it