sabato, Settembre 30, 2023
HomeSALUTEFormaggio: fa male o bene alla salute? La medicina risponde

Formaggio: fa male o bene alla salute? La medicina risponde

Formaggio: ecco perché mangiare quotidianamente questo alimento può essere un pericolo per la nostra salute.

Formaggio, mangiare spesso questo cibo può causare problemi – Salute e benessere

Una porzione di formaggio contiene una grande quantità di sale superando addirittura quella presente in una confezione di patatine.

Quindi mangiare formaggio alza parecchio la pressione sanguigna e la circolazione del sangue rallenta e diventa più faticosa.

Formaggio e colesterolo: attenzione alle quantità – Salute e benessere

Inoltre, studi recenti confermano che i grassi saturi contenuti nel formaggio fanno aumentare il livello di colesterolo nel sangue.

Un valore alto di colesterolo può essere molto dannoso per la salute e causare problemi come ictus, aterosclerosi e infarto, con conseguenze fatali nelle persone predisposte a malattie cardiache.

Quindi un’alimentazione sana e uno stile di vita equilibrato sono fondamentali per il controllo del colesterolo.

Formaggio: mangiare troppo questo alimento induce a stanchezza – Salute e benessere

Mangiare troppo formaggio induce a uno stato di sazietà e sonnolenza: quindi dormire dopo pranzo diventa inevitabile.

La causa di questa stanchezza è uno stato di affaticamento dovuto al fatto che il sangue diventa più viscoso, cambiando la sua densità.

Formaggio: gonfiore addominale e intolleranza al latte e latticini – Salute e benessere

Spesso il pisolino post-pranzo è accompagnato da un gonfiore addominale provocato dall’eccessivo consumo di formaggi, in questo caso è possibile si tratti di un’intolleranza al lattosio e alla caseina, la proteina contenuta nel latte e nei prodotti derivati.

L’intolleranza al latte e ai latticini è presente in circa il 70% della popolazione mondiale.

Insomma, è meglio evitare di mangiare i formaggi tutti i giorni e in grandi quantità, perché un consumo eccessivo può portare a gravi problemi di salute.

Spesso consumiamo troppo questo alimento senza pensare a effetti negativi e conseguenze rischiose per il nostro benessere.   

Alcuni formaggi sono consentiti perché alzano il livello di colesterolo buono.

Studi recenti hanno confermato che gli acidi grassi presenti in alcuni formaggi alzano i livelli di colesterolo buono e proteggono dal rischio di malattie cardiovascolari.

Formaggio: cosa mangiare per non far alzare il colesterolo – Salute e benessere

Il formaggio è un alimento grasso e ricco di sale che può causare l’aumento del colesterolo, con un conseguente restringimento dei vasi sanguigni e questi fattori in età avanzata possono causare demenza senile, morbo di Alzheimer e osteoporosi.

Infatti pur essendo il latte una fonte di calcio nella dieta, recenti studi hanno dimostrato che associare il calcio a un alto consumo di proteine di origine animale, può alterare la vitamina D, che rappresenta un fattore fondamentale per la cura delle ossa.

I formaggi più grassi che hanno un alto contenuto di colesterolo sono: il parmigiano, formaggio spalmabile e pecorino.

Questi alimenti devono essere consumati con molta attenzione ed è sempre conveniente chiedere un parere medico per avere i consigli di una persona esperta che conosce bene il nostro stato di salute.

Una dieta equilibrata e sana è sempre consigliata, soprattutto per chi soffre di colesterolo alto.

Ecco quali sono i formaggi non eccessivamente grassi, da consumare 1 0 2 volte a settimana:

  • Ricotta (una porzione 2 volte a settimana) e Crescenza.
  • Mozzarella (contiene calcio, vitamina A e B2, fosforo e livelli bassi di colesterolo).
  • Fiocchi di latte e Feta (ricca di proteine facilmente digeribili, calcio, vitamine e fosforo, però chi soffre di pressione alta deve fare attenzione al sodio contenuto nell’alimento).
  • Gorgonzola (ricco di acqua).

Insomma, sarebbe meglio evitare i formaggi più grassi soprattutto per chi soffre di pressione alta e consumare quelli meno ricchi di colesterolo facendo sempre attenzione a non esagerare con le quantità.

Ovviamente, in ogni caso è sempre opportuno rivolgersi a un medico di fiducia per ricevere consigli specifici e adottare una dieta sana e equilibrata. 

Per approfondimenti in tema di nutrizione vi rimandiamo all’articolo: perdere peso velocemente e depurare il corpo.

Fonte: dilei.it

LEGGI ANCHE

Most Popular