COME SCRIVERE ARTICOLI EFFICACI: 9 MODI INFALLIBILI

0

Scopri come coinvolgere il lettore. Ti svelo 9 segreti per scrivere contenuti di successo.blog, blogger, i migliori siti di blog, i migliori siti web di blog, definizione del blog, design del blog, blog nuovo, post sul blog, ricerca sul blog, spazio blog, scrittura sul blog, successo, attività, scrivere, efficace, ebook, libro, leggere, come si scrive, concorsi letterari, corsivo, editore, imparare a scrivere, libri, macchina da scrivere, mondadori, poesie, pubblicare, racconti, romanzo, scrittura, scrittura creativa, scrivere, scrivi, stili di scrittura, migliore, Come creare, come, creare, ecco come, post, i tuoi post, come creare titoli, titolo per blog, titolo, come si scrive, creare un titolo, creare titolo, introduzione, i migliori blog, blog sulla vita, creazione di blog, creatore del blog, esempi di blog, blog gratis, blog per bambini, blog google, significato del blog, nome del blog, generatore di nomi di blog, idee per i nomi dei blog, piattaforme di blog, idee post sul blog, siti di blog, ricerca sul blog, generatore di titoli del blog, argomenti del blog, come, risultati, amazon, google, rete, motori di ricerca, parole chiave, successo, efficace, come, ecco come, segreti, follower, Google, blog google

Come saprai già quando realizzi un articolo per internet devi usare termini chiari ma persuasivi in grado di colpire l’attenzione del lettore.

Ottimizza il testo per adattarlo alla pubblicazione online usando parole significative. Come riuscirci? Comunica con la giusta espressività ciò che desideri trasmettere in modo che il tuo lavoro sia di reale utilità per chi ti segue.

Ecco 9 tecniche essenziali per aiutarti a ottenere risultati migliori.

SCRIVI CON PASSIONE

Scrivere è come imparare a cucinare: non si ottengono buoni risultati preparando un piatto di fretta e mettendo insieme tutto quello che trovi in frigo, invece valorizzare anche gli ingredienti più semplici e impegnarsi al massimo vuol dire portare in tavola una creazione di qualità.

Quello che scrivi deve coinvolgere prima te per poi riuscire davvero a colpire l’attenzione del lettore.

TITOLO CHIARO E INTRIGANTE

Il titolo è il tuo biglietto da visita. Internet fornisce tantissime informazioni su qualunque argomento.

Dammi un buon motivo per leggere proprio te: entro pochi secondi devi presentare il testo in modo da conquistare l’interesse dei navigatori in rete e suscitare in loro la necessità di visualizzare il pezzo.

Esercitati a realizzare titoli che con poche parole rispondano in modo diretto ai quesiti essenziali delle persone cui ti riferisci.

Il tuo articolo è un’opportunità per risolvere un problema, leggerlo vuol dire impiegare del tempo per trovare soluzioni efficaci e uniche.

Utilizza frasi brevi e significative. 

ARGOMENTI INTERESSANTI

Esistono temi che non passano mai di moda, approfondirli rappresenta un guadagno per chi legge come per l’autore dell‘articolo: punta su quelli.

Fai ricerche sulle domande più frequenti formulate dalla tua nicchia negli ultimi anni e dai risposte migliori rispetto a quelle che sono già state date fino a quel momento.

ESEMPI PRATICI:
“Come avere successo”“Ecco come conquistare un uomo”

Sono argomenti che richiamano la partecipazione del pubblico e ti permettono di formulare sempre tecniche nuove fornendo informazioni risolutive.

ESPRIMITI CON CHIAREZZA

La semplicità è l’arma vincente. Usa un linguaggio familiare accessibile a tutti.

Avere a disposizione ebook e tanti libri da leggere è il metodo migliore per imparare a esprimerti con termini nuovi, diretti e brevi.

 PICCOLI PARAGRAFI

Incoraggia alla lettura e rendi più appassionante il testo, dividi l’articolo in paragrafi brevi, cerca di non superare le 74 parole.

Fai attenzione all’introduzione, è una delle parti più importanti può fare la differenza tra il successo o il fallimento dell’intero pezzo. Devi essere convincente e riuscire a entusiasmare all’idea di visualizzare il tuo lavoro.

 EVIDENZIA I PUNTI PRINCIPALI

Rileggi il testo a voce alta, ti accorgerai sicuramente delle parole più importanti, quelle su cui cade maggiormente l’attenzione. Evidenziale, puoi sottolineare, usare un colore particolare o uno stile di scrittura differente.

Garantisci al pubblico una rapida lettura dove tutti potranno facilmente individuare i punti salienti del testo anche a vista d’occhio.

CONCRETEZZA E QUALITÀ

Inserire nel testo le parole chiave permette agli utenti di trovare facilmente ciò che cercano e allo stesso tempo tu puoi avere visibilità grazie a motori di ricerca importanti come Google. Tuttavia non devi ripetere continuamente sempre le stesse frasi.

Aggiungi valore a quello che fai. La cosa più importante è la qualità di ciò che stai producendo.

CONTROLLA E CORREGGI IL TESTO

Usa Microsoft Word e programmi appositamente creati per farti notare eventuali errori ortografici o di battitura.

NON COPIARE

Non rubare il lavoro svolto da altri. Concentrati a migliorare te stesso.

Quali sono le tue strategie per coinvolgere i lettori? Hai altre tecniche da consigliare? Lascia un commento e fammi sapere la tua opinione.

Commenta qui sotto!